30-06-2020NICHEL, UTILIZZO E RICICLOIl nichel è un metallo di colore grigio-argenteo, lucente, ha densità di 9 kg/dm3, fonde a 1455 °C.Si ritiene che il nichel sia il quinto elemento quanto ad abbondanza della Terra ma nella crosta terrestre ha una concentrazione media di circa 80 ppm (parti per milione o mg/kg). Nei sedimenti attuali e recenti la concentrazione è variabilissima: da 300 ppm nei fondali dell’Oceano Pacifico a 40 ppm nei sedimenti del fondo del Mar Mediterraneo.Il nichel è indispensabile per alcune forme di vita vegetale.La concentrazione naturale di nichel nell’ambiente è molto variabile a seconda dei luoghi. In Europa, la concentrazione nelle acque dolci dei fiumi e dei laghi varia tra 0,3 e 5,5 µg/l (microgrammi per litro) mentre nell’acqua di mare è compresa tra 0,5 e 7 µg/l. UTILIZZO INDUSTRIALE DI NICHEL ![]() L’Unione Europea utilizza circa 0,7 milioni di tonnellate per anno di nichel. La massima parte viene utilizzata per produrre leghe di acciao inossidabile, solo circa 18.000 t per rivestimenti galvanici. Il nichel è un costituente fondamentale e insostituibile di un numero enorme di prodotti a cui oggi non si può rinunciare, dall’ago alle navi petroliere: impossibile pensare il mondo moderno senza nichel.RICICLO DEL NICHELIl nichel conferisce resistenza alla corrosione e i suoi prodotti, acciaio o altre leghe, hanno una vita lunghissima. Al termine del loro ciclo di vita la massima parte degli articoli che contengono nichel sono ancora intatti e riconoscibili e facilmente separabili nella raccolta differenziata dei rifiuti.Questi articoli (circa 25%), ormai vecchi di decine di anni, insieme ai rottami industriali (circa 35%) e a minerale prodotto dall’attività estrattiva (circa 40%) sono, oggi, la materia prima per la produzione dell’acciaio inox.Riciclare acciai e leghe di nichel vuol dire risparmiare energia (circa il 70% in meno rispetto alla produzione primaria), acqua, minerali di ferro e di nichel, carbone, e altre materie prime. ![]() Quasi tutto il nichel viene riciclato come acciaio inox. Solo una minima parte viene riciclato per produrre nichel metallo. |
ALTRE NEWS31-01-2023
|